News

NUOVO MOVARISCH 2025

NUOVO MOVARISCH 2025

NUOVO MOVARISCH 2025: COSA CAMBIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO

È stato pubblicato il nuovo MOVARISCH 2025, lo strumento aggiornato per la valutazione del rischio chimico nei luoghi di lavoro in Italia. L’aggiornamento recepisce le più recenti modifiche normative e introduce importanti novità metodologiche per una più precisa stima dell’esposizione a sostanze pericolose.

COSA CAMBIA CON IL MOVARISCH 2025?

Il nuovo modello presenta una revisione sostanziale di vari parametri, tra cui:

  • Aggiornamento dei coefficienti di pericolosità;
  • Maggiore dettaglio nell’analisi del rischio per esposizione combinata a più agenti chimici;
  • Integrazione con il contesto normativo previsto dal D.Lgs. 81/08, art. 223.

CHI È COINVOLTO?

Tutte le aziende che impiegano sostanze chimiche o che svolgono attività con potenziale esposizione a agenti chimici pericolosi dovranno adeguare la valutazione dei rischi, ovvero:

-      Aziende manifatturiere e metalmeccaniche;

-      Settore chimico e farmaceutico;

-      Laboratori di analisi e ricerca;

-      Officine, carrozzerie, verniciature industriali;

-      Imprese di pulizie industriali e servizi ambientali.

QUANDO ADEGUARSI?

Sebbene non sia stato fissato un obbligo con scadenza immediata, è fortemente raccomandato che le aziende inizino quanto prima a verificare la necessità di aggiornare la propria valutazione specifica per garantire conformità e protezione efficace dei lavoratori.

COME POSSIAMO SUPPORTARVI?

Il nostro team di consulenti in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è già operativo con l’applicazione del nuovo modello ed è disponibile per eseguire l’aggiornamento o implementare la nuova valutazione del rischio chimico, offrire supporto nella definizione di misure tecniche organizzative, preventive e/o protettive.

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA