Apertura Bando 14 Aprile 2025
SIV S.p.A., informa che l'INAIL ha annunciato il Bando ISI 2024, un'importante iniziativa finalizzata al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L'apertura delle domande è prevista per il 14 aprile 2025, con chiusura il 30 maggio 2025 alle ore 18:00.
Il Bando ISI INAIL 2024 punta a incentivare le imprese nella realizzazione di progetti volti a migliorare la sicurezza dei lavoratori e a promuovere l'acquisto di macchinari innovativi da parte delle micro e piccole imprese agricole. I finanziamenti mirano a ridurre i rischi tecnopatici e infortunistici, migliorare l'efficienza e la sostenibilità aziendale e diminuire l'impatto ambientale delle attività produttive.
Il bando si rivolge a:
Imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA);
Enti del Terzo Settore (limitatamente all'Asse 1.1, tipologia d), per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.
Le imprese possono accedere ai finanziamenti presentando progetti rientranti in cinque differenti Assi di finanziamento:
Riduzione dei rischi tecnopatici (Asse 1.1);
Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2);
Riduzione dei rischi infortunistici (Asse 2);
Bonifica da materiali contenenti amianto (Asse 3);
Interventi per micro e piccole imprese in settori specifici o agricole (Assi 4 e 5).
Il finanziamento concesso dall'INAIL è a fondo perduto, con copertura fino all'80% delle spese ammissibili. L'importo finanziabile varia tra un minimo di 5.000,00 euro e un massimo di 130.000,00 euro.
65% delle spese ammissibili per gli Assi 1.1, 2, 3 e 4;
80% delle spese ammissibili per l'Asse 1.2;
65% per le imprese agricole (Asse 5.1); 80% per i giovani agricoltori (Asse 5.2).
Uno dei principali vantaggi del BANDO ISI INAIL 2024 è la possibilità di cumularlo con altre misure di finanziamento, tra cui:
Credito d'imposta 4.0, per la digitalizzazione dei processi produttivi;
Transizione 5.0, un programma per il rilancio industriale sostenibile;
Nuova Sabatini, che supporta l'acquisto di beni strumentali per le imprese.
Grazie alla combinazione di questi strumenti, l'investimento potrebbe essere interamente finanziato, offrendo alle aziende un'opportunità di crescita a costo zero.
La procedura di presentazione della domanda sarà attiva dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025. Per garantire una corretta compilazione e aumentare le probabilità di successo, SIV S.p.A. offre un servizio di consulenza specializzata.
Se desideri approfondire le opportunità offerte dal BANDO ISI INAIL 2024 e individuare la strategia migliore per ottenere il finanziamento, il team di SIV S.p.A. è a tua disposizione per un'analisi personalizzata e un supporto nella compilazione della domanda.
Non perdere questa opportunità! Contattaci per ricevere supporto nella presentazione della tua domanda e migliorare la sicurezza della tua azienda.