In abrogazione del DM 4 luglio 2000 n. 90/T, e delle conseguenti disposizioni attuative, lo scorso 20 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM 7 agosto 2023, che […]
Arrivata alla sua 23° edizione la Fiera “Ambiente Lavoro” è il punto di riferimento e di incontro per aziende e specialisti del settore. Salute e sicurezza sul lavoro, sostenibilità a 360 […]
In caso di mancato superamento dell’esame entro il 16 ottobre, l’RT (responsabile tecnico) delle imprese iscritte all’albo nazionale dei gestori ambientali, non potrà più svolgere la propria attività. Se l’azienda […]
Il decreto-legge 19 maggio 2020 nr. 34 convertito in legge il 17 luglio dello stesso anno fissa l’obbligo alle aziende con più di 100 dipendenti e presenti in aree ad […]
“Sopra i 35° si può chiedere la Cassa integrazione ordinaria”. E’ di pochi giorni questa dichiarazione dell’INPS che prevede sin dal 2017 questa ulteriore tutela per imprese e lavoratori, data […]
Pubblicato lo scorso 1° maggio, il comunicato n. 32 di Palazzo Chigi si pone l’obiettivo di rinforzare le regole di sicurezza, di tutelare maggiormente contro gli infortuni e aumentare i controlli ispettivi.Queste le […]
Lo sapevate che in caso di emergenza l’utilizzo di un defibrillatore (DAE) aumenta le possibilità di sopravvivenza fino a tre volte, anche in caso di ritardo nell’intervento dei soccorritori? Si […]
Lo sapevate che tutti gli operatori che effettuano operazioni di custodia, conservazione ed utilizzo di gas tossici devono essere in possesso della patente di abilitazione? È necessario quindi che qualunque azienda che […]
Oggi approfondiamo il 𝗗𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟯𝟳 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟳.𝟬𝟭.𝟬𝟴 con il regolamento concernente il riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici. TIPOLOGIA DI IMPIANTI […]
Sul PAF “Portale Agenti Fisici” sono state pubblicate le “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08” con l’obiettivo di aumentare l’attenzione […]
Che il lavoro da remoto prenderà sempre più piede nel futuro è cosa assodata, tanti sono i PRO sia per i lavoratori che per le aziende. Quest’ultime ad esempio possono […]
Il report dell’Inail riporta i dati raccolti in 5 anni, dal 2017-2021, sottolineando come in media ogni anno ci siano più di 1400 lavoratori affetti da patologie asbesto correlate. Nonostante […]
Sul sito dell’INAIL è stato pubblicato un volume dal titolo: Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica, volto […]
Che sia per studio o per lavoro, passare lunghe ore seduti alla scrivania e in modo non corretto, potrebbe alla lunga comportare vari disturbi, il mal di schiena, in primis. […]
Il Dlgs n. 66/2003 è chiaro in materia: coloro che svolgono un orario di lavoro superiore alle 6 ore, hanno diritto ad almeno una pausa al giorno, per staccare dalla monotonia della propria […]
Un po’ c’era da aspettarselo che dopo due anni (quest’anno tre) di pandemia da Covid-19 il settore con una maggiore esposizione al rischio Stress Lavoro Correlato fosse proprio quello sanitario. […]
Il D.Lgs. 81/08 impone al datore di lavoro la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, compresi quelli legati alle condizioni microclimatiche. Il microclima si riferisce al complesso dei parametri ambientali temperatura, umidità […]
E’ essenziale che i rischi psicosociali vengano gestiti in modo corretto e coordinato integrando la gestione per la salute e sicurezza sul lavoro nei più vasti processi di business dell’organizzazione. […]